Tag: Japan


L’elezione di Sanae Takaichi alla presidenza del Partito Liberal Democratico apre la strada alla prima premier donna del Giappone, ma accende anche allarmi interni e regionali: tra la cautela dei partner di governo e le riserve di Pechino, prosegue la spinta al riarmo.
Le dimissioni di Ishiba segnano un vuoto politico profondo e aprono una fase di incertezza istituzionale. Allo stesso tempo, la spinta al riarmo – tra esercitazioni congiunte, acquisto di missili a lungo raggio e infrastrutture belliche – accentua i rischi per la stabilità regionale e accende il confronto politico interno.
El 13 de junio, Israel lanzó un ataque preventivo contra Irán, bombardeando instalaciones nucleares y llevando a cabo una “operación de decapitación” contra altos oficiales militares y científicos. Posteriormente, el 21 de junio, las fuerzas estadounidenses bombardearon instalaciones nucleares iraníes con misiles Tomahawk y misiles anti búnker.
O Painel fez mais de uma reunião com o governo da Coreia do Sul em Seul, bem como com o governo japonês em Tóquio.
