Tag: International Law

Select period from
to
Ottant’anni di diplomazia vietnamita, tra continuità strategica e trasformazioni pragmatiche
Italiano
Ottant’anni di diplomazia vietnamita, tra continuità strategica e trasformazioni pragmatiche
September 8, 2025

L’80° anniversario dell’indipendenza offre l’occasione per tracciare un bilancio di ottant’anni di politica estera vietnamita, mostrando come la diplomazia sia divenuta pilastro strategico nel corso del tempo, passando dalla sopravvivenza alla proiezione regionale e globale, sempre sotto la guida del Partito Comunista.

La Cina contesta il fondamento giuridico della “libertà di navigazione” statunitense
August 31, 2025

La Cina si oppone al principio americano della libertà dei mari, che di fatto non ha alcun fondamento giuridico.

La Cina contesta il fondamento giuridico della “libertà di navigazione” statunitense
Italiano
Sul concetto di neutralità militare e le sue contraddizioni: la neutralità relativa
Italiano
Sul concetto di neutralità militare e le sue contraddizioni: la neutralità relativa
August 26, 2025

In un momento in cui il mondo è in subbuglio, oscillante tra negoziati di pace e minacce di guerra, c’è una questione che deve essere affrontata con cura: il concetto di neutralità.

On the concept of military neutrality and its contradictions: relative neutrality
August 21, 2025

At a time when the world is in turmoil, oscillating between peace negotiations and threats of war, there is one issue that needs to be addressed with care: the concept of neutrality.

On the concept of military neutrality and its contradictions: relative neutrality
Security
Sign up for
the World
Analytics
Newsletter
Appunti sulla diplomazia climatica russa
Italiano
Appunti sulla diplomazia climatica russa
July 25, 2025

Pur non danneggiando direttamente gli interessi russi, una transizione troppo rapida verso l’energia verde rischia di compromettere la stabilità economica del Paese

Possibili scenari secondo la Legge iraniana
July 22, 2025

Tutta la costruzione statale iraniana è dunque, per certi versi, una forma di transizione dottrinaria, che rende il sistema sì ispirato religiosamente, ma molto più articolato e ibrido di quanto non appaia a un primo sguardo.

Possibili scenari secondo la Legge iraniana
Italiano
La narrativa del cambiamento climatico e le reali opportunità della Russia
Italiano
La narrativa del cambiamento climatico e le reali opportunità della Russia
July 21, 2025

Per Mosca, i benefici economici e strategici superano nettamente i danni causati dal cambiamento climatico

Il Mar Cinese Meridionale tra dialogo, interferenze e sfide regionali
July 21, 2025

Alla luce della storica centralità geografica del Mar Cinese Meridionale, la regione si conferma oggi come crocevia strategico globale. Se da un lato la cooperazione Cina–ASEAN fa passi in avanti, dall’altro emergono le provocazioni delle Filippine, al servizio degli interessi statunitensi.

Il Mar Cinese Meridionale tra dialogo, interferenze e sfide regionali
Italiano